Il sito navigabile dei Velisti per Caso!
twitter facebook friendfeed flickr youtube scrivi a

velisti tv

> newsletter

> cerca

> credits

iscriviti alla
newsletter


cerca nel sito

Speriamo che il tempo migliori!

15 July 2019 ore 16:00

Sono le dieci di sera e io sono in pozzetto, al riparo della cappottina di Adriatica, di guardia, vestito di cerata e stivali, come d'inverno.

È l'ultima settimana all'Elba, prima del trasferimento verso sud, ma il maltempo che sta colpendo quasi tutta l'Italia, sta mettendo a dura prova Adriatica e il suo equipaggio, cioè io.

È da stamattina che uno scirocco scuro e duro soffia rafficato nella rada di Portoferraio. 15, 20, 30 e più nodi di vento sferzano questo specchio d'acqua protetto e riescono a formare un'onda corta di quasi mezzo metro. Scrosci di pioggia fredda e violenta completano una giornata quasi invernale.

La rada è affollata di barche che cercano un rifugio sicuro, ma non si contano le barche che arano, le cui ancore non tengono e derivano senza controllo.

 

Stamattina, una barca è venuta addosso alla nostra catena, quasi sulla nostra prua. Per fortuna, un mio amico, Gianluca, il giovanissimo e bravo skipper della goletta "Rosie Probert Too", è venuto a darmi una mano col suo tender. Pericolo scampato! Ma non per molto.

Dopo poco, sento degli strani rumori, schizzo fuori e vedo sfilare a meno di due metri dalla mia fiancata sinistra una barca a vela apparentemente deserta. Ancora Gianluca arriva in soccorso, salgo a bordo del suo tender ed insieme abbordiamo la barca, che sta derivando solitaria verso il porto commerciale.

Saltiamo sulla poppa stile pirati e cominciamo a urlare per vedere se c'è qualcuno. E qualcuno c'è davvero: un signore attonito per la nostra presenza e per la barca in balia delle onde esce fuori con i pantaloni mezzi calati. Io vado a salpare l'ancora, mentre Gianluca da indicazioni allo skipper al timone. Dopo dieci minuti siamo di nuovo ancorati in un punto più riparato e la barca è salva.

 

E Adriatica? Lei è tranquilla con la sua ancora Bruce da 50 kg e 50 metri di catena su 6 metri di fondo. Io un po' meno e dopo un po' aggiungo altri 10 metri di catena e poi, nel pomeriggio, altri 10. Adriatica non si muove e la traccia GPS e alcuni riferimenti a terra mi confortano e mi tranquillizzano.

Ma allora che ci faccio in pozzetto a prendere freddo al buio?! Aspetto. E intanto scrivo questo post. Come diceva Rossella O'Hara "Domani è un altro giorno".

Speriamo sia migliore!

 

Bruno Morelli

Skipper di Adriatica

Commenti


Appreciate it. Loads of posts!
homework help pay someone to do my homework homework xyz homework
[url=https://studentessaywriting.com/]cheap essay writing services[/url] writing a good essay [url=https://essaywritingserviceahrefs.com/]best online essay writing services reviews[/url] essay writting service
writing 5 paragraph essay https://essaywriting4you.com

inserito da ManuelScoom il 21/09/2023 alle 18:06


Tips clearly considered.!
[url=https://helpwithdissertationwriting.com/]dissertations[/url] dissertation writer [url=https://dissertationwritingtops.com/]dissertation writers[/url] dissertation

inserito da OscarsFor il 22/09/2023 alle 16:15

You actually said that wonderfully.
college essay writing services best finance essay writing service research paper writing service essay service reviews

inserito da ShaenAsype il 23/09/2023 alle 03:55

Inserisci commento

Inserisci il codice

riportato qui a fianco

Questo website utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza d'uso. Proseguendo la navigazione date implicitamente il consenso all'uso dei cookie. close [ informazioni ]