Un'estate al mare: cercasi spiagge accessibili a tutti!
Giovanni Salvador: dalla Spagna alle Canarie
Sailing Campus a Trieste
Manifesto della nautica solidale
Matti per la vela
Il Chiossone a bordo!
Lo Spirito di Stella
Stella solca l'Oceano!
Notizie da Andrea Stella!
Spirito libero by "Lo spirito di Stella"
VentoLibero
Tutti a vela con Arché Sail
A scuola in mezzo al mare
Una flotta di Emozioni
Esiste la "Città Ideale"?
Intervista doppia a Patrizio e Cino Ricci
Dal diario di Giovanni Salvador
Ferrari Yacht Design
Dal diario di Giovanni Salvador
Abbiamo chiesto a una vecchia conoscenza di Velisti per Caso, il nostro amico Giovanni Salvador, di parlarci della sua esperienza su Adriatica... E di dare qualche consiglio agli aspiranti giromondini!
Carissimi velisti, io ed Eliana vogliamo raccontarvi e farvi partecipi di qualche emozione vissuta a bordo di Adriatica.
Partiti da Venezia, dopo circa 27 ore di volo, siamo arrivati all'aereoporto di Nadie, isole Figi. Ad accoglierci alle 3 di mattina c'erano Patrizio e Daniele e l'incontro è stato la materializzazione di un sogno che mai avremmo pensato di esaudire. Un breve tratto in taxi ed eccoci in marina, una passeggiata su un lungo pontile e alla fine, ormeggiata all'inglese ed illuminata dal faro, Adriatica. Io ed Eliana non avevamo mai visto una barca a vela così grande, le nostre esperienze si limitavano alle derive da spiaggia e ai piccoli cabinati, sui quali avevo fatto il corso di vela per non vedenti.
Saliti a bordo Patrizio ci accompagnò nella nostra cabina e chiusi gli occhi, eravamo ancora increduli di essere a bordo di una barca che da tempo per TV seguivamo con tanta ammirazione. Il mattino mi ricordo il piacere che provavamo nel respirare il fresco profumo dell'oceano e nel sentire il calore del sole che riscaldava il legno della nostra cabina.
L'ansia di voler esplorare Adriatica prima di partire per la Nuova Zelanda era forte e per questo, dopo essere salito in pozzetto ho cercato le draglie e seguendole con la mano, ho iniziato ad orientarmi contando i passi che dividevano il pozzetto dalla prua e dalla poppa. L'impressione che subito ho avuto era di essere su una nave bella lunga, con due agevoli corridoi laterali, due grandi e comodi pozzetti, tanto spazio a prua, sulla quale c'era il gommone e a poppa, la grande ruota con tutte le strumentazioni ed accanto, le bombole da sub. Sotto coperta un primo salottino, un divano e la scrivania sulla quale c'erano le radio, con cui successivamente durante la navigazione, ascoltavamo i bollettini e parlavamo con altri italiani a spasso per gli oceani, che come noi componevano il piccolo popolo dei naviganti.
Due gradini in giù e c'era la cucina con un grande rettangolare tavolo, sopra il quale mi sembra ancora di vedere, ma in particolare di sentire il profumo delle tagliatelle e l'allegria con cui si mangiava, tra risate, racconti e varie esperienze di vita.
Eliana è rimasta affascinata, oltre che dalle imponenti onde del Pacifico che inizialmente gli avevano creato qualche disagio, dalla sabbia bianchissima, dalle verdi palme delle isole e dai pescatori locali in piedi sul reef, che sembravano sospesi sopra un tappeto multicolore, circondato da infinite tonalità che partivano dall'azzurro chiarissimo al blu della notte.
Per entrambi veleggiare è una sensazione bellissima perché tutt'attorno senti e vedi il mare che pulsa, che ti accompagna e che di notte ti addormenta. Senti il vento sulla pelle che ti spinge e che ti fa partire ed arrivare sempre in punta di piedi, con una natura circostante che sempre ti soddisfa offrendoti un intreccio di sinestesie.
A Bordo in navigazione qualcuno legge, altri parlano, se vuoi stacchi l'automatico e puoi timonare così hai modo di sentire come è vivo tutto quanto, puoi spaziare con la mente e con gli occhi, sogni, pensi, fantastichi, provi emozioni che mai penseresti di provare.
Infine non potremmo mai dimenticare come lo spirito a bordo ben presto diventi di fratellanza, le mani forti di Marco Covre, l'agilità di Vanni Chessa, la gentilezza di Marianna, la simpatia di Daniele, e Patrizio, una persona eccezionale che ci ha permesso di godere queste sensazioni ed emozioni, che per noi resteranno uniche.
Con il motto che la vita è da vivere, un abbraccio a tutti e per coloro i quali partono,
Buon Vento!
Giovanni e Eliana
Commenti
Nicely put. Thank you!
pay to write paper pay for research paper paper writer services buying papers for college
Nicely put, Thanks a lot.
buy a paper best paper writing services custom papers buy a paper for college
[url=https://phdthesisdissertation.com/]custom dissertation writing services[/url] phd dissertation writing [url=https://writeadissertation.com/]writing help[/url] phd dissertation
writing an admissions essay https://bestmasterthesiswritingservice.com
Thanks a lot, Plenty of material.
[url=https://essaytyperhelp.com/]essay help[/url] essay bot [url=https://helptowriteanessay.com/]essay helper[/url] writing helper
You actually stated it terrifically!
essay writing service cheap best college paper writing service cheap essay writing service cheap custom essay writing services
Thank you! Excellent stuff.
dissertation editing dissertation abstract phd weight loss dissertation uk
[url=https://essayssolution.com/]essay writers online[/url] automatic essay writer [url=https://cheapessaywriteronlineservices.com/]write essay[/url] essay write
write my essay org https://custompaperwritingservices.com